Author: Lucia Fano

COSTRUZIONE E USO DELLA MASCHERA TEATRALEI

COSTRUZIONE E USO DELLA MASCHERA TEATRALEIl 28 maggio inizia il laboratorio di costruzione maschere in cartapesta presso camere d’aria, che si svolgerà in due incontri:
Sabato 28/05 , 10:30 – 17:30
Sabato 4/06, 10:30 – 17:30Seguiranno due incontri di uso della maschera:
Sabato 11/06, 10:30 – 13:30
Domenica 12/06, 14:30 – 17:30I due laboratori possono essere seguiti singolarmente.
Costo Lab singolo: € 50
Costo costruzione + uso: € 70Descrizione:
Nel laboratorio di costruzione i partecipanti potranno sperimentare la modellazione dell’ argilla e apprendere la tecnica della cartapesta realizzando una maschera personalizzata.Il laboratorio di uso della maschera propone un percorso di training attoriale alla scoperta delle tecniche di recitazione in maschera, attraverso improvvisazioni e giochi teatrali.Chi siamo:
Emiliano Troiano e Alice Amico si formano in arte drammatiche e teatro fisico all’estero (Inghilterra e Francia) e s’incontrano a Bologna, presso la Fraternal Compagnia con laquale si specializzano nel teatro in maschera. Le loro ricerche attoriali e universitarie li portano ad approfondire l’uso della maschera nel teatro e, insieme al mascheraio Luca Comastri imparano le techniche di costruzione di maschere di commedia.

Zoc Zoc, prossimi laboratori Par Tòt!

Asini in corsa, siamo TÒT Franz Marc :  laboratorio di costruzione di calchi in gesso a cura di Mario, Alessia, Fiore e Mauro.

Mercoledì 27 Aprile e 4 Maggio , dalle 16.00

Dai 6 anni in su e accompagnatorə.

L’asino di Michela, laboratorio di illustrazione a cura di Michela Burzo. 

Disegneremo tanti asini che spiccano il volo pronti per la partottina.

Giovedì 28 Aprile, dalle 17.00 

Per TÒT.

RitmiAmo- Laboratorio di ritmi e suoni a cura di OMA Officina MusicAttuale .

Proviamo insieme a trovare il nostro modo di fare musica, muovendoci insieme e utilizzando strumenti musicali di ogni tipo, che verranno portati in parata!

Parco Fondo Comini, Via Aristotile Fioravanti, 68

Venerdì 29 Aprile, 6 e 13 Maggio , 17.30 – 18.30

Dai 6 ai 14 anni. Max 15 partecipanti.ziaeky@gmail.com , Erica Salbego 3402561111

“Fate largo alla Ciuchino-Clown family!” a cura di Manuela Ara alias Lamponia Lampone.
Laboratorio di teatro-clownerie per creare una squadra di asinellə clown che si cimenteranno in coreografie di gruppo e in piccoli numeri clowneschi che invaderanno la parata al suon di oik oik.

Officina Acrobatica, Via Stalingrado, 12 all’interno del parco del Dopolavoro Ferroviario.

Sabato 30 Aprile dalle 16.00 alle 18.00, 7 Maggio 15.00-17.00 e il 14 Maggio dalle 15.00-17.00.

Dai 6 anni in su. 

lelalampone@gmail.com Lela 347 1249458

Programma della Par Tòt Parata – Un Asino Sopra Bologna del 15 Maggio 2022! Zoc Zoc!

📣* Un Asino Sopra Bologna! Zoc Zoc Par Tót!*

🗓 Domenica 15 Maggio 2022

📍Bologna – Pilastro

📌 Programma:

🔔 H 15 Ritrovo a preparativi alla Parata nelle Praterie della Fattoria Urbana ( via Pirandello 3, tra l’hotel Savoya e via Pirandello) con la Banda del Buco e asini da tutta Europa! ! Li troverete i nostri asinatrici che trasformeranno, chi vorrà, con trucco d’asino!

🔔 H 16.30 Si parte! La strada è degli Asini! (_Fattoria Urbana – attraversamento del parcheggio – via Pirandello – via Deledda – via Giovanni – via Trauzzi – via Casini – via Negri). vi chiediamo per ciascun “gruppo strutturato” di individuare una persona che dia un occhio davanti e dietro al proprio gruppo che non ci si sfilacci troppo né che ci si accalchi troppo!

🔔 H 17.30 Arrivo della Parata al Parco P. P. Pasolini, accolti dalla Bologna Bridge Band. Chiusura con performance di Sambaradàn con Numa boa batucada brasilera e STAMurga ottimista e antifascista!
LARGO AI RAGLI COLLETTIVI NELL’ARENA!

🔔 H 18 Un caloroso benvenuto dalle presentatrici Asini Par Tót:
📌Gruppo ottoni junior della scuola Senza Spine con il maestro Marco Trebbi
📌 Orchestra Senzaspine junior tot!
📌Ora d’Aria e Meglio il Raglio con il ciucofono
📌Babayaga
📌SambaArkamo

🔔 H 21 Alla fine fiata e raglia la Bologna Bridge Band!
📌 DecoEcodesign by Ron&friends
📌 Spazio Mostra con Asinate artistiche di alcuni laboratori par tòt
📌 Laboratorio e Installazione a cura del Magnifico Teatrino Errante : Futur Asini, Asini dal Futuro

🚗🚲 Come arrivare?? Preferibilmente in asin-bici e pedobus:
BUS: Linea 14C con fermata a Pilastro Vecchio o 20 con fermata Bivio Cadriano e poi fare una piacevole passeggiata fino alla Fattoria Urbana!!
AUTO: per chi dovesse trasportare roba pesante da scaricare alla Fattoria Urbana vi consigliamo di arrivare da via S. Donato a via del Pilastro e poi la prima strada a sinistra e sei ARRIVATO!!!

❗Cerchiamo di non creare rifiuti, non prevediamo di pulire man mano che passa la passeggiata, ma facciamo attenzione e se valutiamo sia necessario impegniamoci tutti a tirare su eventuale rusco lasciato dietro!

💧 La sola acqua possibile sarà l’acqua del sindaco! Doteremo i carri di bidoni di acqua, che speriamo si mantenga ad una temperatura accettabile: sensibilizzate tutti i vostri contatti affinchè vengano muniti di borraccia!
Portate per le nostre divinità asinanti doni succulenti…carote animate e tot il necessario per venerarle!!

🔗 Seguite e spammate l’evento: https://www.facebook.com/events/900439620639142

E dov’è la poesia nel parco Pasolini? Portatela e condividetela!

🐺🐪🐋🥕

Geminga – Spettacolo Teatrale / Sabato 9 Aprile

“Da quanto tempo siamo qui?” Come fosse un ritornello, una filastrocca infantile, una domanda che racchiude al suo interno molto di più che una semplice scansione temporale. Lui e Lei tentano di scacciare l’immobilità della malattia mentale per sfuggire da un passato doloroso. Lui, che ha tentato il suicidio, si rifugia nel suo mondo razionale di formule fisiche e spiegazioni logiche sull’origine dell’Universo, Lei scappa dalla moltitudine di rapporti disfunzionali creando un mondo totalmente illusorio e altrettanto fragile in cui sono stati i cinesi a creare il cielo, le piramidi e i fiori degli innamorati. Attorno a loro le mura di una stanza d’ospedale reale e metaforica allo stesso tempo, cornice che intrappola il pubblico senza chiedere permesso e che pone a tutti, malati e non, la stessa domanda: “Da quanto tempo siamo qui?”
Spettacolo di teatro di testo e teatro fisico, ambientato in una clinica psichiatrica.
Dicono di Geminga “Leggero ma non stupido, profondo ma mai pesante”.
Non adatto a bambini al di sotto dei 12 anni.Sabato 9 aprile
Apertura porte ore 20,30
Inizio spettacolo ore 21,00Per prenotazioni
345 318 4244
389 693 3802Spettacolo a ingresso libero con offerta consapevole

Aggiungi un asino a tavola… Pranzo/ Lettura/ Concerto

Domenica 27 marzo

h 13.00 Pranzo di autofinanziamento a cura dello chef Riccardo
“Asini par tòt : il raglio è vegetariano!
Menu fisso piu una bevanda a scelta
per info e prenotazioni: cameredaria@gmail.com
339 617 1306 Silvia
16.30 lettura per tòt
“Juha e Giufà e i loro asini” leggende popolari a cura dell’ass. Sopra i ponti, lettura bilingue arabo/italiano con Jamila Belahjilia e dj Juha alias Ali Tibana Belazi”

18.00 Concerto con “Trio Safi Balak” Simone Mulazzani (bansun, oud, kawala), Amine Ezzalzouli (guembri), Ali Tibana Belazi (daf, darbouka)
Illustrazione @Ronnie Kommené

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial