Category: 2022-2023

Cucacu

Cucito Canto Cucina

Torna dopo anni  

 *Il 28 ottobre dalle  19*  a camere d aria 

via Guelfa 40/4 a Bologna (angolo via delle Ruote)

 *Cucacu* 

Residenza artistica per piccoli  e piccole

 *Pic nic* serale sul palco

 *Proiezioni di corti  e lungometraggi* che allontanano le paure

Libera scelta di *dormire o non dormire* 

 *Tra cucina canto e cucito* 

Trascorreremo una notte e una mattina d esplorazione e incontro nelle stanze di camere d aria

 *Alla ricerca della paura del buio perduta* 

Cosa devi portare?

Pigiama spazzolino  dentifricio e peluche e una t shirt bianca o nera da trasformare

Cena al sacco da consumare insieme sul palco

E soprattutto tanta voglia di stare insieme

 *Si rientrerà a casa di mamma e papà il 29 alle ore 14* 

Musica e canto con Serena Pecoraro

Esplorazioni notturne

Con Antonella e Natalia

Costumi e maschere

Al risveglio con Eloise e Roxana

 *E poi tutti insieme in cucina a cucinare e a gnam gnam mamgiare* 

Costo 25 euro

14 partecipanti

Info anto 392 8780106

Lydia 3286624343

Cambio Armodio & Accessori a Camere d’Aria

Domenica 23 ottobre 2022

Dalle 13h :
Forno d’Aria com pasta madre

Dalle 16h :
CAMBIO ARMADIO ergo Swap Party

Come funziona ?

Porta 10 capi di abbigliamento e/o accessori puliti in buono stato e che non indossi più.

All’ingresso i sarti di Camere d’Aria giudicherannoi tuoi capi in base al livello di ” fashionabilità” e avrai libero accesso alla scelta di nuovi capi dello stesso livello.

Sarà un modo divertente per rinnovare il tuo guardaroba senza spendere nulla e compiere un gesto etico verso l’ambiente.

E poi…

Alle 19h
Gran Sfilata Gucci&Scuci/Fendi & Svendi con premiazione finale.

Alle 19h30
“Gratitude” performance di Chimeramenti “Lo scambio nasce nel momento stesso in cui si pensa di compierlo”

Alle 20h alle 21h
Lentejas espanolas con crostini di pane del Forno d’Aria

Alle 21h
Concerto di Tai Paz vs. Poteri Forti

INSORGIAMO – Verso la grande manifestazione del 22/10

INSORGIAMO! Invito a tavola il Sabato 15 Ottobre ore 20 a Camere D’Aria (via Guelfa 40/4), verso la grande manifestazione del 22/10.

Menu:

Antipasto: bruschette insorgenti con salsine rosso fuoco

Primo: polenta con verdure di stagione di Champs Ouverts

Dessert: torta al cioccolato con pere degli appennini in marcia

Un bicchiere di vino e acqua non più troppo pubblica a iosa!!

Contributo consigliato 10 euro

Info e prenotazioni: cameredariainfo@gmail.com
328 6629343 whatsapp e telegram

Riconnessione e arte con Zaira

Riconnessione al nostro bambino interiore tramite l’auto osservazione e l’arte.
Esploreremo attraverso il respiro e la calma interiore ciò che vogliamo esprimere artisticamente.
Il movimento col corpo ci permetterà di lasciare andare le tensioni ed entrare ancor più in connessione con la nostra essenza.

Zaira
Nata a Catania, si laurea in Scenografia nel 2010 all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Si avvicina al mondo della pittura e della danza che scaturisce in lei uno studio sul corpo fino alla creazione di performance.
Nasce così la voglia di esprimersi con più strumenti, tra pittura, fotografia e danza, integrando il suo essere poliedrica e continuando a organizzare esposizioni artistiche e incontri creativi.
Dai suoi studi accademici mantiene viva la sua ricerca antropologica e le diverse espressioni artistiche.
Esprimere i propri talenti e condividerli con altri ricercatori di creatività è la parte fondamentale del suo viaggio. 

Zoc Zoc, prossimi laboratori Par Tòt!

Asini in corsa, siamo TÒT Franz Marc :  laboratorio di costruzione di calchi in gesso a cura di Mario, Alessia, Fiore e Mauro.

Mercoledì 27 Aprile e 4 Maggio , dalle 16.00

Dai 6 anni in su e accompagnatorə.

L’asino di Michela, laboratorio di illustrazione a cura di Michela Burzo. 

Disegneremo tanti asini che spiccano il volo pronti per la partottina.

Giovedì 28 Aprile, dalle 17.00 

Per TÒT.

RitmiAmo- Laboratorio di ritmi e suoni a cura di OMA Officina MusicAttuale .

Proviamo insieme a trovare il nostro modo di fare musica, muovendoci insieme e utilizzando strumenti musicali di ogni tipo, che verranno portati in parata!

Parco Fondo Comini, Via Aristotile Fioravanti, 68

Venerdì 29 Aprile, 6 e 13 Maggio , 17.30 – 18.30

Dai 6 ai 14 anni. Max 15 partecipanti.ziaeky@gmail.com , Erica Salbego 3402561111

“Fate largo alla Ciuchino-Clown family!” a cura di Manuela Ara alias Lamponia Lampone.
Laboratorio di teatro-clownerie per creare una squadra di asinellə clown che si cimenteranno in coreografie di gruppo e in piccoli numeri clowneschi che invaderanno la parata al suon di oik oik.

Officina Acrobatica, Via Stalingrado, 12 all’interno del parco del Dopolavoro Ferroviario.

Sabato 30 Aprile dalle 16.00 alle 18.00, 7 Maggio 15.00-17.00 e il 14 Maggio dalle 15.00-17.00.

Dai 6 anni in su. 

lelalampone@gmail.com Lela 347 1249458

Programma della Par Tòt Parata – Un Asino Sopra Bologna del 15 Maggio 2022! Zoc Zoc!

📣* Un Asino Sopra Bologna! Zoc Zoc Par Tót!*

🗓 Domenica 15 Maggio 2022

📍Bologna – Pilastro

📌 Programma:

🔔 H 15 Ritrovo a preparativi alla Parata nelle Praterie della Fattoria Urbana ( via Pirandello 3, tra l’hotel Savoya e via Pirandello) con la Banda del Buco e asini da tutta Europa! ! Li troverete i nostri asinatrici che trasformeranno, chi vorrà, con trucco d’asino!

🔔 H 16.30 Si parte! La strada è degli Asini! (_Fattoria Urbana – attraversamento del parcheggio – via Pirandello – via Deledda – via Giovanni – via Trauzzi – via Casini – via Negri). vi chiediamo per ciascun “gruppo strutturato” di individuare una persona che dia un occhio davanti e dietro al proprio gruppo che non ci si sfilacci troppo né che ci si accalchi troppo!

🔔 H 17.30 Arrivo della Parata al Parco P. P. Pasolini, accolti dalla Bologna Bridge Band. Chiusura con performance di Sambaradàn con Numa boa batucada brasilera e STAMurga ottimista e antifascista!
LARGO AI RAGLI COLLETTIVI NELL’ARENA!

🔔 H 18 Un caloroso benvenuto dalle presentatrici Asini Par Tót:
📌Gruppo ottoni junior della scuola Senza Spine con il maestro Marco Trebbi
📌 Orchestra Senzaspine junior tot!
📌Ora d’Aria e Meglio il Raglio con il ciucofono
📌Babayaga
📌SambaArkamo

🔔 H 21 Alla fine fiata e raglia la Bologna Bridge Band!
📌 DecoEcodesign by Ron&friends
📌 Spazio Mostra con Asinate artistiche di alcuni laboratori par tòt
📌 Laboratorio e Installazione a cura del Magnifico Teatrino Errante : Futur Asini, Asini dal Futuro

🚗🚲 Come arrivare?? Preferibilmente in asin-bici e pedobus:
BUS: Linea 14C con fermata a Pilastro Vecchio o 20 con fermata Bivio Cadriano e poi fare una piacevole passeggiata fino alla Fattoria Urbana!!
AUTO: per chi dovesse trasportare roba pesante da scaricare alla Fattoria Urbana vi consigliamo di arrivare da via S. Donato a via del Pilastro e poi la prima strada a sinistra e sei ARRIVATO!!!

❗Cerchiamo di non creare rifiuti, non prevediamo di pulire man mano che passa la passeggiata, ma facciamo attenzione e se valutiamo sia necessario impegniamoci tutti a tirare su eventuale rusco lasciato dietro!

💧 La sola acqua possibile sarà l’acqua del sindaco! Doteremo i carri di bidoni di acqua, che speriamo si mantenga ad una temperatura accettabile: sensibilizzate tutti i vostri contatti affinchè vengano muniti di borraccia!
Portate per le nostre divinità asinanti doni succulenti…carote animate e tot il necessario per venerarle!!

🔗 Seguite e spammate l’evento: https://www.facebook.com/events/900439620639142

E dov’è la poesia nel parco Pasolini? Portatela e condividetela!

🐺🐪🐋🥕

Geminga – Spettacolo Teatrale / Sabato 9 Aprile

“Da quanto tempo siamo qui?” Come fosse un ritornello, una filastrocca infantile, una domanda che racchiude al suo interno molto di più che una semplice scansione temporale. Lui e Lei tentano di scacciare l’immobilità della malattia mentale per sfuggire da un passato doloroso. Lui, che ha tentato il suicidio, si rifugia nel suo mondo razionale di formule fisiche e spiegazioni logiche sull’origine dell’Universo, Lei scappa dalla moltitudine di rapporti disfunzionali creando un mondo totalmente illusorio e altrettanto fragile in cui sono stati i cinesi a creare il cielo, le piramidi e i fiori degli innamorati. Attorno a loro le mura di una stanza d’ospedale reale e metaforica allo stesso tempo, cornice che intrappola il pubblico senza chiedere permesso e che pone a tutti, malati e non, la stessa domanda: “Da quanto tempo siamo qui?”
Spettacolo di teatro di testo e teatro fisico, ambientato in una clinica psichiatrica.
Dicono di Geminga “Leggero ma non stupido, profondo ma mai pesante”.
Non adatto a bambini al di sotto dei 12 anni.Sabato 9 aprile
Apertura porte ore 20,30
Inizio spettacolo ore 21,00Per prenotazioni
345 318 4244
389 693 3802Spettacolo a ingresso libero con offerta consapevole

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial