Grazie a Tòt!
Grazie, a TòT.
Per averlo fatto di nuovo, per l’ostinata gioia con cui ancora una volta siete statə impollinatorə della bellezza di questa città.
…
Grazie, a TòT.
Per averlo fatto di nuovo, per l’ostinata gioia con cui ancora una volta siete statə impollinatorə della bellezza di questa città.
…
Asini in corsa, siamo TÒT Franz Marc : laboratorio di costruzione di calchi in gesso a cura di Mario, Alessia, Fiore e Mauro.
Mercoledì 27 Aprile e 4 Maggio , dalle 16.00
Dai 6 anni in su e accompagnatorə.
L’asino di Michela, laboratorio di illustrazione a cura di Michela Burzo.
Disegneremo tanti asini che spiccano il volo pronti per la partottina.
Giovedì 28 Aprile, dalle 17.00
Per TÒT.
RitmiAmo- Laboratorio di ritmi e suoni a cura di OMA Officina MusicAttuale .
Proviamo insieme a trovare il nostro modo di fare musica, muovendoci insieme e utilizzando strumenti musicali di ogni tipo, che verranno portati in parata!
Parco Fondo Comini, Via Aristotile Fioravanti, 68
Venerdì 29 Aprile, 6 e 13 Maggio , 17.30 – 18.30
Dai 6 ai 14 anni. Max 15 partecipanti.ziaeky@gmail.com , Erica Salbego 3402561111
“Fate largo alla Ciuchino-Clown family!” a cura di Manuela Ara alias Lamponia Lampone.
Laboratorio di teatro-clownerie per creare una squadra di asinellə clown che si cimenteranno in coreografie di gruppo e in piccoli numeri clowneschi che invaderanno la parata al suon di oik oik.
Officina Acrobatica, Via Stalingrado, 12 all’interno del parco del Dopolavoro Ferroviario.
Sabato 30 Aprile dalle 16.00 alle 18.00, 7 Maggio 15.00-17.00 e il 14 Maggio dalle 15.00-17.00.
Dai 6 anni in su.
lelalampone@gmail.com Lela 347 1249458
📣* Un Asino Sopra Bologna! Zoc Zoc Par Tót!*
🗓 Domenica 15 Maggio 2022
📍Bologna – Pilastro
📌 Programma:
🔔 H 15 Ritrovo a preparativi alla Parata nelle Praterie della Fattoria Urbana ( via Pirandello 3, tra l’hotel Savoya e via Pirandello) con la Banda del Buco e asini da tutta Europa! ! Li troverete i nostri asinatrici che trasformeranno, chi vorrà, con trucco d’asino!
🔔 H 16.30 Si parte! La strada è degli Asini! (_Fattoria Urbana – attraversamento del parcheggio – via Pirandello – via Deledda – via Giovanni – via Trauzzi – via Casini – via Negri). vi chiediamo per ciascun “gruppo strutturato” di individuare una persona che dia un occhio davanti e dietro al proprio gruppo che non ci si sfilacci troppo né che ci si accalchi troppo!
🔔 H 17.30 Arrivo della Parata al Parco P. P. Pasolini, accolti dalla Bologna Bridge Band. Chiusura con performance di Sambaradàn con Numa boa batucada brasilera e STAMurga ottimista e antifascista!
LARGO AI RAGLI COLLETTIVI NELL’ARENA!
🔔 H 18 Un caloroso benvenuto dalle presentatrici Asini Par Tót:
📌Gruppo ottoni junior della scuola Senza Spine con il maestro Marco Trebbi
📌 Orchestra Senzaspine junior tot!
📌Ora d’Aria e Meglio il Raglio con il ciucofono
📌Babayaga
📌SambaArkamo
🔔 H 21 Alla fine fiata e raglia la Bologna Bridge Band!
📌 DecoEcodesign by Ron&friends
📌 Spazio Mostra con Asinate artistiche di alcuni laboratori par tòt
📌 Laboratorio e Installazione a cura del Magnifico Teatrino Errante : Futur Asini, Asini dal Futuro
🚗🚲 Come arrivare?? Preferibilmente in asin-bici e pedobus:
BUS: Linea 14C con fermata a Pilastro Vecchio o 20 con fermata Bivio Cadriano e poi fare una piacevole passeggiata fino alla Fattoria Urbana!!
AUTO: per chi dovesse trasportare roba pesante da scaricare alla Fattoria Urbana vi consigliamo di arrivare da via S. Donato a via del Pilastro e poi la prima strada a sinistra e sei ARRIVATO!!!
❗Cerchiamo di non creare rifiuti, non prevediamo di pulire man mano che passa la passeggiata, ma facciamo attenzione e se valutiamo sia necessario impegniamoci tutti a tirare su eventuale rusco lasciato dietro!
💧 La sola acqua possibile sarà l’acqua del sindaco! Doteremo i carri di bidoni di acqua, che speriamo si mantenga ad una temperatura accettabile: sensibilizzate tutti i vostri contatti affinchè vengano muniti di borraccia!
Portate per le nostre divinità asinanti doni succulenti…carote animate e tot il necessario per venerarle!!
🔗 Seguite e spammate l’evento: https://www.facebook.com/events/900439620639142
E dov’è la poesia nel parco Pasolini? Portatela e condividetela!
🐺🐪🐋🥕
SI PARTE! Fattoria Urbana – attraversamento del parcheggio – via Pirandello – via Deledda – via Giovanni – via Trauzzi – via Casini – via Negri
Udite, udite!
12 marzo “22 arriva il Carnevale SOCCIAIE al rione Massarenti!
La @Murga antifastista e ottimista di Bologna e @Camere d’Aria invitano tutti e tutte, grandi e piccini, di rimboccharsi le maniche per crearlo insieme, con fantasia, ingegno manuale e “presa bene”:) Partiamo con la costruzione collettiva del CARRO sOcciale con la nostra Matilde Bagliva a partire da Mercoledi 12 gennaio fino a giovedi 10 marzo.
Appuntamenti: Ogni mercoledi e giovedi dalle ore 16 alle ore 19/tutti i sabati dalle ore 11 alle 18 Sarà possibile prenotarsi al laboratorio di costruzione per dare il proprio contributo alla realizzazione della nostra allegoria di quartiere. Non abbiate timore, non serve essere dei carpentieri o mastriCartapestai, si viene per imparare, sbagliare, creare e divertirci insieme!
Per info e prenotazioni : cameredariainfo@gmail.com; 328 6629343 (whatsapp) Vi aspettiamo! (vaccinati e con mascherine, 2 PERSONE ALLA VOLTA)
… torna il laboratorio di Trampoli, par tòt!
Un nuovo appuntamento di autocostruzione e deambulazione, per-da-con bambinə e ragazzə , con l’accompagnamento del maestro Mirco Ruggeri che ancora una volta solcherà i mari dalle Marche fino a Bologna per condividere l’arte antica dell’andar su trampoli!
️ Costruzione: alla falegnameria di Camere d’aria
Deambulazione: i primi giochi di equilibrio nella sala teatro, le prime passeggiate domenicali al Parco!
Primavera 2022
Siate numerosə, ma anche veloci perchè i posti sono limitati!
Dai carri a trazione rigorosamente a catena al gruppo di piccole grandissime trampoliste, passando per scenografie acquatiche mobili e creazioni sartoriali dal gusto pop-oceanico, solcando mari di performance teatrali alla scoperta del sè, fino all’immancabile distanz-samba e le irriducibili percussioni …
Porto di partenza nel parco al Grande Prato dopo il chiosco alle 18.30 con Welcome World Music di Arte Migrante, Free Whale Style serigrafia con Enzo Brocoli e BalenTrucco con Bruna & Friends dalle 17.00
La parata-passeggiata si snoderà dentro il Parco, per arrivare all’arena Parcoscenisco dell’acqua per il gran finale dalle 20.00 alle 21.30:
– Sambalene United!! performance di samba con Sambaradàn e percussioni dal vivo con Maracatimba!
– Il Canto della Balena con la maestra Serena Pecoraro, lə piccolə allievə e il Théremin
– Ciatu performance di e con Erika Salamone in collegamento con Capello Fonato
– Sommozzattorə Teatro Express, spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale a cura di Seran Vrana
– Il canto delle balene, jam session fluttuante!
Con una merenda finale con le focacce offerte dal Forno Brisa !
Ecco qui il programma dei laboratori Par Tòt 2021 realizzato da Juanmi Cuesta – Filmmaking & Photography insieme alle illustrazioni di FrancescaRossetti_illustrazioni, e al lavoro di decine di paranti che hanno dato vita al programma di appuntamenti più atteso del biennio 2020-2021!