CALL FOR PICTURES PER MOSTRA FOTOGRAFICA AL TERRA DI TUTTI FILM FESTIVAL 2015

Ti piace scattare fotografie?

Vivi in un luogo che non è quello in cui sei nata\o e cresciuta\o?
Vivi dove sei nata/o e percepisci che la società multiculturale intorno a te influenza il tuo modo di “pensare il cibo”?

Partecipa alla nostra “call for pictures”!
Raccoglieremo le partecipazioni di fotografi “migranti” e non, sui temi di provenienza/produzione/distribuzione/preparazione/consumo del cibo.

Se pensi che la fotografia possa documentare creativamente il processo di cambiamento culturale, invia le tue foto, e coinvolgi anche grazie all’ausilio delle teconologie contemporanee amici e parenti vicini e lontani in questo viaggio visuale attraverso la metafora del cibo!

Gli scatti comporranno una mostra fotografica dedicata al tema del nutrimento all’interno del Terra di Tutti Film Festival 2015, visitabile nelle giornate del Festival nel cortile del Cinema Lumière.
Si sposterà poi all’ interno dello spazio Camere D’Aria per l’inaugurazione della nuova cucina popolare.
Le foto saranno infine restituite agli artisti.

www.cameredaria.net
www.terradituttifilmfestival.org

Inviaci I tuoi scatti all’indirizzo b.u.c.o.oltre@gmail.com entro il 28 settembre 2015!

Info: Rita Maralla +39 3475660627

www.associazioneoltre.org

Note tecniche:

1) La partecipazione al bando è libera e gratuita;

2) Ogni fotografa\o può inviare un massimo di n.3 fotografie (un trittico che comprenda le 3 foto scelte) o 1 singola foto ( la selezione può comprendere anche foto inviate dai parenti residenti nei paesi d’origine o di transito del fotografo)

3) Formato massimo di stampa: 70 x 100; risoluzione massima: 4 megapixel (4mpx); formato file: jpg.

4) I progetti inviati a b.u.c.o.oltre@gmail.com saranno selezionati da una giuria che provvederà a decretare i 10 progetti più significativi; ogni foto dovrà essere nominata nel seguente modo: nome_cognome_foto1 \ foto2 \ foto3 (es: marta_lopez_foto1)

5) Dopo il Terra di Tutti Film Festival la mostra si sposterà nella periferia di Bologna a Camere d’Aria (cameredaria.net) per inaugurare la nuova “cucina popolare”. In seguito le fotografie stampate saranno riconsegnate agli autori.

Project financed in the frame of the European project AMITIE CODE – Capitalizing On Development”
This publication has been produced with the assistance of the European Union. The contents of this pubblication are the sole responsability of Ass. Oltre… and can in no way taken to reflect the view of the European Union

.Call

 

Leave a Reply