Event Type Eventi
january
12jan19:00Concerto EVÌ EVÀNChiacchiere al tekès - Rebetiko, i canti popolari della Grecia
Event Details
CONCERTO EVÌ EVÀNChiacchiere al tekès l Rebetiko, i canti popolari della GreciaDomenica 12 Gennaio alle 19:00Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4 BolognaSpettacolo + ApericenaSi ringrazia la taverna SKORDATO
Event Details
CONCERTO EVÌ EVÀN
Chiacchiere al tekès l Rebetiko, i canti popolari della Grecia
Domenica 12 Gennaio alle 19:00
Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4 Bologna
Spettacolo + Apericena
Si ringrazia la taverna SKORDATO di Bologna per il sostegno alla realizzazione del menu.
Evento su prenotazione
Tekés era un locale con finalità e natura ambigue: un bancone da taverna, due o tre bottiglioni di liquori colorati e le saracinesche sempre mezze abbassate. Un posto dove ci si incontrava per fuma- re il narghilé, chiacchierare, trovare l’amore a pagamento e perdere il tempo con gli amici. Un piccolo spazio oscuro e fumoso dove l’illegalità si mescolava con l’intrattenimento; la borghesia con la malavita. Un modo di passare le serate importato in Grecia dagli immigrati cacciati dalla Turchia dopo la Katastrofì del 1922; un punto di incrocio tra Oriente e Occidente.
Oggi ci troviamo nel tekès “Camere d’aria” a Bologna per una serata dal sapore orientale; per ritrovare ritmi di vita lenti e il piacere di ascoltare insieme canzoni di storie di amore maledetto, di porto e di periferie cittadine, di prigioni, di zingare, passione per musica, vino e narghilè dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche. Un viaggio nel tempo che con le canzoni rebetike, i canti urbani, la musica dei negri ellenici ci riporta alla prima metà del secolo scorso in un’epoca dove la povertà e la fatica di vivere si vincevano cantando e stando insieme. Una musica
alternativa, mistikì, nascosta, rispetto alla globalizzazione delle proposte contemporanee.
“Praticare il rebetiko oggi è un modo di uscire dal girone delle discoteche, dei club, del meccanismo che c’è dietro. Dalla pubblicità delle mode giovanili. Trovarsi a casa. Stare nel proprio. Con una musica che parla di te, e non di qualcuno che non conosci nemmeno” (dal Tefteri di Vinicio Capossela)
L’ensemble è composto da:
Dimitris Kotsiouros: bouzouki, canto
Giorgos Strimpakos: baglamas, canto
Gabrielle Caporusoo: chitarra
Info e prenotazioni: Silvia +39 339 617 1306
Time
12/01/2025 19:00(GMT+01:00)
Event Details
VERSO IL GRAN FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA !!! 🪅✨ Terzo evento di autofinanziamento verso il Gran Festival Internazionale della Zuppa di Bologna!!! Una giornata imperdibile
Event Details
VERSO IL GRAN FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZUPPA !!! 🪅✨
Terzo evento di autofinanziamento verso il Gran Festival Internazionale della Zuppa di Bologna!!! Una giornata imperdibile piena di giocoleria, musica e danza dove non mancherà della buona energia e della buona compagnia!
👉🏻 Sabato 18 Gennaio
🕔 Dalle 17:00 fino alla fine!
📍 Al B.U.C.O. l Sotto il ponte Stalingrado
Programma
– Spazi bimbi: giocoleria con Marcelino e clown KUSTO’ e junior
– Mazurka Caramellata del gruppo di Movimento Contemporaneo di Camere d’Aria
– Roda di Capoeira Angola
– Mundo Verde Unplugged
– Note di «Bastarda»
E come sempre… Vin Brulè e Zuppa par tot !!!
Vieni vieni!!! Non lasciare che ti sfugga! 🪇
19jan14:0020:00Milonga La MañanitaMilonga di tango argentino con TDJ Seran
Event Details
Ed ecco la prima Mañanita del nuovo anno, sotto l'inconfondibile cielo plumbeo bolognese 😛 e tra le morbide, colorate pareti di Camere D’Aria.Accorrete con voglia di condividere e
Event Details
Ed ecco la prima Mañanita del nuovo anno, sotto l’inconfondibile cielo plumbeo bolognese 😛 e tra le morbide, colorate pareti di Camere D’Aria.
Accorrete con voglia di condividere e donare.. sguardi, tande, abbracci e parole, per creare uno spazio che avvicina le persone, accarezzandone passi e animi 🤸✨
😌 Pausa natalizia e viaggi intercontinentali ci rendono nostalgiche, pertanto;
🪁🎧 Tdj Seran rientra in consolle, per accompagnarci (musicalmente) nel nuovo anno con ispirazione e generosità.
Prima tanda alle ore 14:00 e ultime alle ore 20:00 (flessibili).
👉 Per chi ama la luce diurna ricordiamo che alle 17 la pomeridiana ha già colori e profumi di una milonga serale😌
⇒ Come sempre l’entrata in milonga è a Offerta libera e consapevole, comprensiva di aperitivo vegan, homemade, servito dalle ore 17:00 nell’area bar😎
⇒ Spazio cucciole/i allestito in una saletta (riscaldata!) al piano terra. Se avete piacere della presenza di un’educatrice, dalle ore 14 alle ore 19, scrivete al numero 380-6360401 (Tecla) entro venerdì 17 Gennaio.
La prenotazione in milonga non è richiesta ma per informazioni piú specifiche o se avete piacere di segnalare la vostra partecipazione potete scrivere al numero 380-6360401 (sempre Tecla).
Vi aspettiamo per incontrarci e ballare insieme dalla prima all’ultima tanda 💚🍃
*Immagine locandina Giorgia Livan 🎨
Time
19/01/2025 14:00 - 20:00(GMT+01:00)
22jan18:0021:00CONTACT IMPROVISATION JAMuno spazio-tempo per danzare insieme
Event Details
CONTACT IMPROVISATION JAM The best way to warm up our body is to Contact Improvise!!Jan 15 and Jan 22 Contact Improvisation JAM from 18 to
Event Details
CONTACT IMPROVISATION JAM
The best way to warm up our body is to Contact Improvise!!
Jan 15 and Jan 22 Contact Improvisation JAM from 18 to 21 a Camere d’Aria ❤️
Arrive on time, we try to start togheter💥💥
/////////////////////////
Eccoci con le prima CI Jam del 2025 a Bologna!
Mercoledi 15 e 22 gennaio dalle 18 alle 21 a Camere d’Aria.
Che cos’è una CI jam?
La Jam di Contact Improvisation è uno spazio-tempo in cui danzatori, praticanti e amanti della Contact Improvisation si incontrano per danzare insieme.
Non è una lezione, ci sarà un’introduzione guidata che ci permetterà di entrare nella danza insieme e con un tuning comune.
La Jam di Cl è uno spazio in cui si pratica il consenso e il contatto viene utilizzato come mezzo per comunicare con le altre persone nello spazio.
Non tutti i tipi di contatto sono ben accetti, mettiamo cura nell’incontrare le persone.
Ricordiamoci che quello che facciamo e portiamo nello spazio ha una risonanza sullo spazio stesso e sulle altre persone.
La Jam è uno spazio di pratica, di osservazione, di ascolto e di cura.
La contact improvisation può essere una pratica rischiosa, entriamo nello spazio con le nostre abilità e con chiarezza.
In ogni momento posso decidere di fermare la danza, posso dire di “no” se non mi sento a mio agio.
Lo spazio è condiviso e per mantenere un certo equilibrio ognuno è partecipe attivo’ sia che stia ballando che stia solamente osservando.
Non è una pratica del mostrare, del fare o del gerarchizzare persone o movimenti. È una ricerca continua, aperta, mutevole della nostra relazione con il tutto. È uno spazio di cura.
Aperto a tutte le persone appassionate e curiose.
Questa jam è (anche) uno spazio queer.
Il costo della jam è ad offerta libera consapevole🐟
Per info scrive via instagram a @contact_improvisation_bologna
Time
22/01/2025 18:00 - 21:00(GMT+01:00)
25jan17:00FESTA D’ARIAPrima ventata del 2025
Event Details
FESTA D’ARIA l Prima ventata del 2025 ✨ Preparatevi ad un evento di inizio d’anno allucinogeno! Laboratori, spettacoli e… spaghetti !! Venite
Event Details
FESTA D’ARIA l Prima ventata del 2025 ✨
Preparatevi ad un evento di inizio d’anno allucinogeno! Laboratori, spettacoli e… spaghetti !!
Venite con i vostri car3, adult3, bimb3, vicin3 e amic3, venite con tutt3!
👉🏼 Sabato 25 Gennaio
🪇 Dalle 17:00 alla fine!
📍 Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4
////////////////////////////
Programma
17:00 Apertura porte e face painting con Laura
18:00 > 20:00 Laboratorio di stampa monotipo con Bianca
18:30 > 18:50 “Un piccolo grande spettacolo di calcio, circo e musica” di Pablo Bailoni
19:00 > 19:30 “Racconti di una stella e ombre d’acqua” di Teatro PEC
19:00 > 21:00 Laboratorio di serigrafia con @cocomero.stud
19:30 Apericena vegetariana & vegana
19:30 > 20:00 Lezione e ballo Forro’ sotto le ruote con Pablo Bailoni
20:40 “MicroMacroVita” Performative painting di Anna Nevrlá e Kateřina Hrubá
22:00 > 23:00 Concerto Trio Sambuco l Musica popolare brasileira con Sara Tinti, Thiago Sun e Claudio Francica
00:00 Spaghetti a mezz’not !! 🍝👯
////////////////////////////
Grafiche di @lauravaqu
Disegno di Sonja
Time
25/01/2025 17:00(GMT+01:00)
26jan18:30OCO POCO SHOWSpettacolo di clown e magia
Event Details
OCO POCO SHOW l Clown e magia Ti mancava una serata circense? ✨Uno spettacolo di clown e magia imperdibile con Paki il mimo!
Event Details
OCO POCO SHOW l Clown e magia
Ti mancava una serata circense? ✨
Uno spettacolo di clown e magia imperdibile con Paki il mimo!
👉🏼 Domenica 26 Gennaio alle 18:30
📍 Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4
📞 Info e prenotazioni
Silvia +39 339 617 1306
Spettacolo a offerta libera
///////////////
Paki Belmonte è un attore eclettico italo portoghese che lavora con il corpo mescolando e rimpastando clown, mimo, danza e teatro fisico. Oco Poco Show è il suo ultimo e nuovo spettacolo comico con magia.
Time
26/01/2025 18:30(GMT+01:00)
Event Details
L’ULTIMO DEGLI U-BOOT E L’ANGELO DI ISTANBUL 📽️ Proiezione speciale del docufilm e dibattito con il regista Vincenzo Pergolizzi 📆 Venerdì 31 Gennaio alle 21:00📍
Event Details
L’ULTIMO DEGLI U-BOOT E L’ANGELO DI ISTANBUL 📽️
Proiezione speciale del docufilm e dibattito con il regista Vincenzo Pergolizzi
📆 Venerdì 31 Gennaio alle 21:00
📍 Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4
Sinossi:
Negli anni della seconda guerra mondiale un vescovo, rappresentante della comunità cattolica in Turchia, opera senza sosta per salvare ebrei in fuga dal nazismo: mons. Angelo Roncalli, poi Papa Giovanni XXIII, si prodiga per salvare migliaia di ebrei in fuga usando stratagemmi di ogni genere, coinvolgendo con bontà uomini di opposte provenienze e fazioni.
Il film inizia con il racconto dell’occupazione nazista di Vienna e dell’Austria da parte di Hitler e narra delle tragiche condizioni degli ebrei viennesi all’indomani dell’Anschluss.
Fritz Rubin-Bittmann, è il protagonista narratore, unico dei bambini ebrei viennesi nato in cantina nel 1944 da una coppia di ebrei in clandestinità, nascosti in cantine, mansarde e buie stanze, denominati storicamente “U-boot”, sommergibili.
🎬 +Info Vincenzo +39 340 579 1569
Time
31/01/2025 21:00 - 23:00(GMT+01:00)
february
02feb16:0022:00BUENOS AIRES TANGO VIBESGiornata di Tango Argentino con El Gauche e Natalia Romero
Event Details
Buenos Aires Tango Vibes ✨Giornata di Tango Argentino con El Gauche e Natalia RomeroBandoneon, mate e movimenti! Special Guest: El Gauche Nicolas Tognola 📆 Domenica
Event Details
Buenos Aires Tango Vibes ✨
Giornata di Tango Argentino con El Gauche e Natalia Romero
Bandoneon, mate e movimenti! Special Guest: El Gauche Nicolas Tognola
📆 Domenica 2 Febbraio dalle 16 alle 22
💃🏻 2 Lezioni + Merenda + Milonga e Show
Unisciti a noi per una giornata di pura passione argentina con il famoso bandoneonista El Gauche da Buenos Aires! Goditi una serie di attività coinvolgenti e un’atmosfera vibrante.
Posti limitati! Chi prima arriva, meglio alloggia! Iscriviti subito!!
🌟 Programma:
Ore 16:00 – Lezione di Musicalità in modo Individuale per Leader e Follower : Come scoprire il tuo stile di movimento in relazione con la musica.
Lezione con o senza tacchi guidata da Natalia Romero, insegnante di tango di Buenos Aires, accompagnata dal bandoneón live. Esploreremo insieme come diverse influenze si riflettono nel nostro modo di interpretare il tango e come, quando e perché aggiungere gli adornos alla nostra danza.
Ore 17:30 – Merenda e Chiacchiere Un momento di relax per assaporare specialità argentine: mate, torta fritta, empanadas e vino. Discutiamo insieme delle ultime tendenze del tango a Buenos Aires e condividiamo pensieri.
Ore 18:30 – Lezione di Musicalità del Tango in Coppie: Una lezione immersiva con l’accompagnamento live del bandoneonista Nicolás Tognola.
Esploreremo come le diverse orchestre, suoni e intenzioni della musica influenzano i nostri movimenti e, di conseguenza, quali passi o figure ci risultano più comodi. Studieremo come trasmettere tale interpretazione sotto forma di proposta e, dall’altra parte, come leggere e interpretare la proposta in modo attivo, arricchendo e mantenendo sempre il dialogo.
Ore 20:00 – Apertura della Pista per la Milonga
Preparati per una serata indimenticabile di tango argentino! Il bar sarà aperto, e la notte prenderà vita con una performance speciale di El Gauche, Nicolas Tognola.
Questa serata sarà un’occasione per vivere a pieno la filosofia del tango, un linguaggio del corpo che parla di connessione, comprensione e passione. Non perdere l’opportunità di essere parte!
🌟Info e prenotazioni:
Cel +39 350 104 0433
Mail romeromarianatalia@gmail.com
Insta @loquebailo
Ti aspettiamo con grande entusiasmo!
🧉 Natalia Romero, nata a Buenos Aires, laureata come insegnante di danza classica e contemporanea presso l’ISFA, conosce il tango attraverso l’Università del Tango CETBA con il metodo Dinzel. Ha studiato con i professori Rodolfo, Gloria ed Eric Dinzel, Diego Gauna, Fransley Maciel, Ramiro Cortez, Rocio Lequio, Bruno Tombari, Facundo Piñero, Vanesa Villalba, Chicho Frumboli, Ines Muzzoppapa, Sole Nani, Lisandro Eberle e Veronica Salmeron.
> Dal 2016 al 2020 ha ballato nella compagnia Proyecto Mestizo, esplorando la relazione tra tango e danze afro-cubane. Con cui nel 2018 ha partecipato al tour a Cuba con gli spettacoli Kaidara di Gaby Fabro e Soliloquios di Maximiliano Avila, presentati al Teatro Marti di Santiago de Cuba e al Salon Canning Milonga Parakultural di Buenos Aires.
> Insegna tango dal 2016, in diverse scuole e come ospite in milonghe di Buenos Aires e Traslasierra Cordoba. Ha collaborato con Alan Vilches, Hernan Ohaco e Facundo Maisano, realizzando esibizioni di tango salon e fantasia.
Dal 2023 vive a Bologna, dove insegna tango e danza. Nel 2024 è stata invitata a insegnare alla Milonga La Cantina in Dusseldorf e allo Studio Altamount a Mumbai, partecipando al 18º Mumbai International Film Festival.
🧉 Nicolás Tognola, nato a Buenos Aires, artista, produttore e bandoneonista, laureato in Composizione Musicale. A 18 anni inizia a viaggiare per il mondo in crociere e tour musicali insieme alle più importanti orchestre della scena del tango.
> Nel 2012, inizia la sua carriera nell’orchestra “La Juan D Arienzo”, dove rimane fino al 2018. Contemporaneamente, fonda “Pampa Trash”, un progetto che fonde elementi di tango con jazz-rock progressivo. Dal 2017 ad oggi, si dedica a esplorare la radice africana e percussiva del tango con “Despelotango Orchestra”.
> Alla fine del 2019, si unisce come primo bandoneonista all'”Orquesta Romántica Milonguera”.
> Mantenendo il suo impegno con il mondo del tango in ogni momento, nel 2022 sbarca con la sua “Tanguedad” nella scena del trap argentino, collaborando con l’artista YSY A e all’inizio del 2024, è chiamato sul palco della Movistar Arena da Mon Laferte, interpretando “Los Mareados”, conquistando nuovi pubblici e consolidando la sua versatilità musicale.
Time
02/02/2025 16:00 - 22:00(GMT+01:00)