14mar19:0023:00QUALE AGRICOLTURA NEL COLLASSO?Un dialogo con Extinction Rebellion, Arvaia e Stefano Liberti + Concerto Babajaga

Event Details

🌱🔥 EVENTO RIMANDATO🔥🌱

Proprio mentre ci preparavamo a parlare di agricoltura e crisi eco-climatica, di modelli sostenibili e giusti per adattarsi, il collasso ha deciso di imporsi con forza. A causa dell’allerta meteo in Emilia-Romagna, abbiamo deciso di rimandare l’evento a data da definirsi.

Non è una sorpresa. In questa regione, frane, alluvioni e siccità non sono più eventi eccezionali, ma eventi regolari e dirette conseguenze di un sistema che ha spinto i territori al limite. Domani sarebbe stato un momento per discutere di soluzioni, del mondo che possiamo costruire, ma domani sarà invece uno di quei giorni in cui il problema si manifesterà con tutta la sua urgenza.

🌿 Allora facciamo la cosa giusta: restiamo attent3 alle previsioni, informiamoci su cosa sta succedendo attorno a noi, offriamo aiuto a chi ne ha bisogno e prendiamoci cura di chi ci sta intorno.

Ma il bisogno di parlare di questi temi non scompare con la pioggia: l’evento non è cancellato, solo rimandato. Ci ritroveremo presto, per fare una grande cena insieme, scambiarci idee e soluzioni, e discutere delle possibilità che dal collasso possono fiorire, di CSA, di agroecologia, di sociocrazia e pianificazione democratica — come ci eravamo promess3. 🌾✨

🌞 A presto, con più voglia che mai di coltivare alternative! 🌞

/////////////////////////////////////////////

🌱🔥 QUALE AGRICOLTURA NEL COLLASSO? 🔥🌱

Siccità, crisi della biodiversità, dipendenza da filiere globali… il sistema agroalimentare è in crisi. Ma se la crisi è reale, lo sono anche le soluzioni: possiamo coltivare modelli più sostenibili, radicare nuove forme di organizzazione e nutrire pratiche di democrazia dal basso.

Extinction Rebellion e Arvaia ne parleranno con Stefano Liberti , giornalista e autore di inchieste sulla filiera agroalimentare globale, insieme ad attivist3 e contadin3. Dal collasso alle alternative , passando per facilitazione, sociocrazia, CSA e nuove forme di pianificazione democratica, perché il futuro del cibo si semina oggi. 🌾✨

— PROGRAMMA:

🍷 19:00 – 20:00 | Aperitivo per iniziare bene la serata

🎤 20:00 – 22:00 | Dibattito
Dove sta andando l’agricoltura e come possiamo cambiarne il corso? Quali modelli di produzione, distribuzione e organizzazione sociale ed economica possiamo rafforzare per rendere il sistema più resiliente ed equo?

🌿 Presentazione della campagna associativa di Arvaia 2025

❓ Spazio per domande e interventi dal pubblico

🎶 22:15 – 22:45 | Concerto del coro transfemminista Baba Jaga

— Vieni a coltivare idee, relazioni e soluzioni con noi! Ti aspettiamo:

📍 Venerdì 14 Marzo, ore 19.00 presso Camere d’Aria
Via Guelfa 40/4, angolo Via delle Ruote

Time

14/03/2025 19:00 - 23:00(GMT+01:00)

Lascia un commento