Kitchen Stories #1: Tutto l’Amore è Clandestino

 Domenica 7 Maggio, ore 21:00

 Kitchen Stories #1:  Tutto l’Amore è Clandestino
di Barbara Alesse e Ernesta Argira
con Ernesta Argira
regia di Barbara Alesse


Rifiutare le alte vette
non è vivere,  per sempre, nel fossato?” Abu I-Qasim Al Shabbi

Lo spettacolo parla di una ricetta di cucina, perché ai suoi protagonisti piace mangiare. E il cibo, si sa, si lega bene all’amore.
L’amore nasce in silenzio, al buio, non lo si vuole riconoscere, non lo si vuol fare entrare perché ci fa paura.
Tutto l’amore è clandestino, e poi piano piano prende residenza dentro di noi, ottiene la cittadinanza nelle nostre vite.
L’amore è ancora più clandestino quando a provarlo è un clandestino.
E. e M. si sono innamorati. Si amano, semplicemente. Ma la Bossi-Fini toglie qualsiasi semplicità e così due persone “normali” iniziano a frequentare questure, prigioni, Cie, avvocati.
Fanno quello che hanno visto solo nei film: fughe dalla polizia, travestimenti, latitanze. Subiscono perquisizioni, notti in cella, le manette.
Eppure M. è un tornitore e E. è un’attrice.

Il problema è che alla loro ricetta d’amore manca un ingrediente. E’ rinchiuso in un barattolo: è trasparente, è insapore. Ma in quel barattolo c’è tutto: la possibilità di litigare e di lasciarsi – senza pensare che questo porterà alla prigione – la possibilità di andare a cena fuori, di lavorare, di fare un viaggio dove ci piace.
Cosa c’è in quel barattolo?

Spettacolo finalista al premio Scenario 2015

Con questo spettacolo si conclude la Nostra Prima Rassegna: L’originale è politico (?) (e versavice)

Leave a Reply