12/12 Los Lunes : Danziamo insieme! Ecstatic journey con Viola&Theresa

Danziamo insieme!

Ecstatic journey con Viola&Theresa

Ti invitiamo a venire a ballare una danza senza passi prescritti.

Danziamo per liberarci, danziamo per celebrare il nostro corpo che si muove!!

Non ci sarà giusto o sbagliato, non ci sarà bello o brutto, ci sarai tu, la tua danza e il gruppo, e insieme giocheremo con la magica alchimia del movimento che cura mente e cuore.

Theresa, con il suo violino e altri magici strumenti, arricchirà il nostro viaggio creando musica dal vivo, mentre Viola ci accompagnerà nel lasciare che il corpo ci riporti a casa.

Non perdere quest’opportunità di danzare estaticə, ti aspettiamo!

Info Viola +39 338 196 9934

10/12 Concerto Mujeres Latinoamericanas

CONCERTO ~ 20h ~ Camere D’Aria

Música latinoamericana 

Melisa Galluzzo e più artiste

Un battito latino-americano viaggia a piedi, in barca o in bicicletta. Celebra dalle radici una nuova danza d’amore e altre storie.

Influenzata da Violeta Parra, Mercedes Sosa, Chabuca Granda, tra le altre, Melisa Galluzzo, in formazione solista (voce e chitarra)  attraversa ritmi che intrecciano storie con il festejo peruviano, huayno, côco e candombe.

Youtube: https://youtu.be/s4UxXIc6KiI

IG: @musicamelisa

BIO

Melisa Galluzzo è musicista, compositrice, insegnante di canto ed educazione musicale.

Dal 2018, si dedica a pieno al suo progetto di musica indipendente, presentandosi in diversi palchi scenici di Latinoamerica e Europa.

Attualmente, presenta ‘FesTejo”, anticipando il suo primo album.

Viaggiatrice, curiosa migrante, approfondisce manifestazioni culturali in situ ( carnevali, feste tradizionali, territori).

Da anni fa parte di progetti socio-culturali che promuovono lo sviluppo di donne e dissidenze nella musica e nei palchi scenici dando laboratori e concerti.

10/12 Laboratorio intensivo “Canto e Ritmi Latinoamercani”

Sabato 10 Dicembre, 16-18:30H

Laboratorio e Concerto

LABORATORIO INTENSIVO

‘Canto e Ritmi Latinoamercani’

Condotto da Melisa Galluzzo (Argentina)

Perchè il canto e i ritmi latinoamericani? Quali sono le sue radici e le sue origini? Come si manifestano?

In questo laboratorio esperienziale e intensivo si propone l’incontro con il nostro strumento Corpo-Voce, attraverso una prima esplorazione organica delle diversità culturali Latinoamericane.

Vedremo alcuni di questi Ritmi: Huayno, chacarera, festejo peruviano, ciranda, côco, candombe rioplatense, cumbia colombiana, bullerengue.

É rivolto a persone che vogliono avvicinarsi ai ritmi latinoamericani e alle sue espressioni collettive (dal canto alle percussioni).

Non è necessaria nessuna esperienza pregressa.

Per informazioni: 

melisa.canto@gmail.com

+39 353 440 3601

IG: @musicamelisa

OFFERTA LIBERA CONSAPEVOLE

09/12 Canti e ritmi del cuore

9 Dicembre 

20h Cena Popolare

21H Evento Musicale

AMMA DE JANAS (nutrimento delle Fate) , in collaborazione con TAMBURO SCIAMANICO e CAMERE D’ARIA  ha il piacere di invitarti all’Evento Musicale CANTI E RITMI DEL CUORE, un viaggio dell’ Anima, tra Meditazione, Musica,Canti e Danze.
Un viaggio tra Oriente ed Occidente passando per la nostra Madre Africa.
Canteremo La Gayatri il primo Mantra Vedico insegnato dai Saggi 5000 anni fa….. Om Nama Shivaia ….Amma taye ecc…con Ali Tibana Belazi saremo trasportati nel mondo incantato dal canto Sufi per poi approdare nel mediterraneo….. la nostra bella Sicilia… con Bruno Martinico che interpreta in modo unico i Lamenti Siciliani ….e poi un omaggio al Maestro F. Battiato cantando L’Ombra della Luce in arabo interpretata da Ali T.B. al canto e Francesco P. all’ harmonium. Approderemo poi nel nuovo mondo….. le Americhe, …..con bellissimi Canti Medicina… Plus Estrelita, Mea Divina…..He Yama yo…Aguila…..un viaggio tra Oriente ed Occidente la cui finalità è quella di portare e un condividere la Gioia del Cuore.

04/12 Lab – Concerto

Ritmo con Segni

Il Ritmo con Segni (Ritmo con Señas) è una forma inedita di fare musica, basata sull’improvvisazione collettiva. Attraverso una lingua di circa 150 segni realizzati con le mani ed il corpo, un conduttore coordina il flusso dell’improvvisazione musicale di un ensemble, trasformando l’insieme delle idee individuali in una vera e propria composizione collettiva in tempo reale.

Il Ritmo con Segni nasce nel 2006 a Buenos Aires, per mano del musicista argentino Santiago Vazquez, dalla volontà di unire la musica scritta e quella orale, le tradizioni ritmiche del mondo e l’accademia, senza vincoli di genere o strumento. Una musica unica e irripetibile, che assume le sembianze di chi vi partecipa.

18:00 – 20:00 Laboratorio (Ritrovo ore 17:30)

Il laboratorio è il luogo di formazione, studio e sperimentazione all’interno del vasto mondo del Ritmo con Segni, aperto a qualsiasi strumento e conoscenza musicale.

Utilizzando questa lingua di gesti svilupperemo aspetti della musica come il ritmo, l’ascolto, l’interazione, la creatività, la memoria e la consapevolezza musicale. Aspetti chiave quando vogliamo creare musica da soli e con altri, quando componiamo, quando insegnamo.

Teoria e pratica coesistono in un’unica esperienza di immersione musicale collettiva.

21:30 Concerto

Per la sua immediatezza, il Ritmo con Segni si presta ad essere messo in pratica nell’immediato, riportando, con naturalezza e cura, la musica e l’interazione umana e sonora al centro della comunità.

I partecipanti al Laboratorio sperimenteranno “in presa diretta” il Ritmo con Segni, immersi nella musica che creeranno, accompagnati nell’improvvisazione da un conduttore.

Un concerto permeabile al contesto e aperto alla partecipazione del pubblico.

Posti limitati, disponibilità fino ad esaurimento.

Contributo per i costi di viaggio: 10€

Iscrizioni valide fino al 31 Novembre

Per Info e Iscrizioni: Giulio +393458785309

Rebetiko “Il duo Emporium” Apericena & concerto

Sono passati 100 anni dall’incendio che distrusse la città di Smirne nel 1922. La Grande Catastrofe che ne seguì, fu segnata dalla fuga e dalla deportazione di più di un milione di Greci. Molti di quegli uomini e donne diventarono ‘rebétes’: per non lasciare soccombere, nel nuovo esilio, la loro memoria anatolica. Una volta nella Grecia continentale, i più si trovavano catapultati in luoghi malfamati, come il Pireo, ma che erano anche fra i più celebrati dalle canzoni che oggi ascoltiamo sui primi vinili della storia. Da allora, il Pireo non fu più solo il porto di Atene. Ma la capitale di una nuova esistenza, dove il destino dei profughi si intrecciava a quello di chiunque avesse lasciato la propria casa alle spalle alla ricerca di lavoro.

Il gruppo Emporium propone una serata di canzoni “rebetike”, in ricordo di quegli anni e di quelle passioni.

Il gruppo è composto da Davide Luciani (chitarra) e Isabella Daddi (voce), e per la serata sarà esteso a Dimitris Kotsiouros (bouzouki). Davide Luciani ha suonato all’interno di altre formazioni musicali di genere rebetiko, ha avuto occasione di esibirsi al teatro LabArca di Milano, e più recentemente, al festival delle Culture dal mondo 2021 di Castenaso (Bologna). Quell’evento ha visto anche la partecipazione di Isabella Daddi, che ha dato al gruppo la sua voce, la sua esperienza teatrale e di sperimentazione musicale. Dimitris Kotsiouros vanta invece di una lunga esperienza musicale professionale, legata soprattutto alla sua formazione musicale rebetika Evì Evàn, attiva in Italia da più di vent’anni.

26 /11 FUORI DAL BOSCO!

Prima, grande festa di autofinanziamento del nostro progetto di Scuola Primaria Parentale Creativity Garden di Pianoro.

Sarà una giornata all’ insegna della socialità, dell’ arte, della musica, pensata per adultə e piccinə, il cui totale ricavato andrà a sostegno delle famiglie aderenti al progetto 

Vieni a conoscerci e a festeggiare insieme a noi!!!

Dalle ore 11 alle 19

– laboratorio di PITTURA SU STOFFA (0-99) a cura dei Creativity Parents

– laboratorio di SERIGRAFIA (0-99) a cura di Arikiki Stamperia

– banchetti e autoproduzioni a cura dei Creativity Parents

– mercatino second hand & vintage favoloso a cura di Azzurra Manetti aka poeticsofspace

– mercatino delle bambine e bambini del Creativity Garden

– pranzo sociale e vin brulè 

–  Bookcrossing: porta il tuo libro e prendine uno!

– “Storytime with Bee”, letture in inglese con Bea

– “Letture dal Bosco”, letture in italiano con Pannocchia

Dalle 19 in poi:

aperitivo e ancheggiamenti in compagnia di:

-CLEPTO CANTAUTORATO BOLOGNESE in concerto (Forrò Coco Ciranda Arrasta pè Samba MPB)

– Girovelle Psicotroniche Selektors TABACHE & POL djset

– FREMEN live

Ingresso ad offerta libera e consapevole 🫶🏼

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial