27 Settembre dalle ore 18:30

Aperitivo letterario: presentazione del libro
“Controvento” con l’autore Nicola Regina

Continua il tour di Nicola Regina per presentare il suo libro – Controvento – ed i suoi progetti presso il Family Village a Kampong Cham, in Cambogia. Lo avremo, con immenso piacere, qui a Camere d’aria, per presentarci il frutto di un’esperienza unica e dai risvolti inaspettati.

“Dicevo di non essere un cicloamatore e tantomeno un ciclista, quindi un viaggiatore estremo o forse solo un mezzo matto affetto da una grave forma di wanderlust.
Raccontavo di un viaggio affrontato controvento e con un’organizzazione da incosciente, un viaggio che non sarei riuscito a fare in cambio di soldi, perché non ne sarei stato in grado. Era una questione di pura passione, e avanzavo con la consapevolezza che non avrei tagliato nessun traguardo e ricevuto nessun premio. Doveva essere una festa speciale per la mia anima e lo è stata. Dopo l’Australia, tra un viaggio e l’altro, il vento prima mi ha riportato nella Cambogia e poi nel campo della vergogna di Idomeni. Qualcosa dentro di me è cambiato, qualcosa è andato in frantumi, qualcos’altro è germogliato: ho cominciato a vedere tutto in modo nuovo e diverso.
Nello stesso mese, un groviglio di emozioni, sensazioni, idee. Infine un progetto ben chiaro e definito da cui è nata la mia associazione umanitaria Viva la Vida, ed è così cominciato un “bellissimo cammino”.
Così sono passati gli anni, tra difficoltà e meraviglie (tutto documentato su Facebook) e oggi?
Oggi Nicola ha capito che “nel momento in cui aiuti qualcuno…in realtà stai aiutando te stesso” questo è il motto del Viva La Vida Family, associazione non-profit creata da lui, allo scopo di dare concreto aiuto alle popolazioni disagiate, specialmente ai bambini.
I ricavati delle vendite del libro saranno TOTALMENTE utilizzati per finanziare i progetti dell’associazione.

Tutte le info le trovate qui:
https://www.vivalavidafamily.com/

https://www.facebook.com/nicola.regina.3

Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi, per ascoltare la storia di un viaggio interiore, più che esteriore. Un viaggio che ha portato alla creazione di un progetto importante che va divulgato, per aiutare piccoli figli sfortunati, dando loro la possibilità di costruirsi un futuro, attraverso la
realizzazione di progetti finalizzati a istruirli e a fornirgli conoscenze tecnico-scientifiche, utili al raggiungimento di una loro emancipazione economica e culturale.
PROGRAMMA
ore 18.30 – aperitivo con drink
ore 19.30 – inizio presentazione e discussione con l’autore

Leave a Reply