Progetto Culture&Health: un nuovo passo verso l’integrazione tra cultura, salute e benessere
Siamo entusiast3 di annunciare che l’Associazione Oltre… è partner ufficiale del progetto CultureAndHealth, un’iniziativa che sviluppa e amplia l’approccio di CultureForHealth.
Questo nuovo progetto punta a rafforzare il legame tra cultura, salute e coesione sociale, creando opportunità uniche per artist3, operator3 culturali e per la comunità.
Grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea, il progetto è guidato da Culture Action Europe in collaborazione con 14 organizzazioni partner provenienti da 14 Paesi europei, tra cui l’Associazione Oltre…
Il percorso, della durata di quattro anni, è iniziato ufficialmente a novembre 2024 e si propone di sostenere artist3 emergent3 nell’esplorazione e realizzazione di progetti innovativi che uniscono cultura e salute.
Cosa significa CultureAndHealth per noi e per artist3
Questo progetto è un’opportunità unica per chi opera nell’intersezione tra cultura e salute. Attraverso una call specifica, artist3 avranno accesso a:
– Risorse economiche per sviluppare progetti locali innovativi;
– Programmi di formazione per il potenziamento delle competenze, workshop di apprendimento tra pari e occasioni di networking per creare relazioni significative nel settore e collaborazioni transfrontaliere;
– Inserimento in una banca dati internazionale, aumentando la visibilità e le possibilità di networking.
Il nostro impegno per il cambiamento
Il progetto CultureAndHealth mira a sensibilizzare i settori della salute, dell’assistenza e dell’istruzione sull’importanza della cultura per il benessere. Tra le azioni previste:
– Sessioni informative e webinar per approfondire l’impatto positivo delle pratiche culturali;
– Eventi pubblici per promuovere la partecipazione culturale come strumento di prevenzione e resilienza;
Perché è importante
Con oltre 85 milioni di cittadin3 europe3 colpit3 da problematiche legate alla salute mentale, la pandemia di COVID-19 ha aggravato condizioni come ansia, depressione e isolamento sociale. Il progetto CultureAndHealth risponde a questa sfida dimostrando i benefici delle pratiche culturali per la salute mentale, la prevenzione delle malattie e il rafforzamento della resilienza individuale e collettiva.
Il progetto affronta inoltre alcune criticità fondamentali:
– Scarsa integrazione della cultura nelle politiche sanitarie e sociali;
Mancanza di supporto professionale per artist3 che operano in contesti interdisciplinari;
– Necessità di finanziamenti sostenibili e condizioni di lavoro eque per chi lavora nel settore culturale.
– Un approccio inclusivo e collaborativo
CultureAndHealth riunisce una rete transnazionale di istituzioni culturali, autorità locali e organizzazioni sanitarie. Tra i partner del progetto figurano istituzioni e centri culturali da tutta Europa, come Taikusydän (Finlandia), Red Noses International (Austria), Cluj Cultural Centre (Romania) e molte altre. Il kick-off ufficiale del progetto si è tenuto a Vienna il 27 e 28 novembre 2024.
Uno sguardo al futuro
Tra le attività previste, spiccano:
– Oltre 170 borse di studio e opportunità di mobilità internazionale per artist3;
– Programmi di formazione con più di 1.500 sessioni in presenza e 800 online;
– Eventi di rilievo internazionale, con conferenze in Finlandia, Austria, Romania e Belgio;
– Risorse digitali, tra cui una piattaforma online per la condivisione di buone pratiche e il networking.
Il progetto si allinea con le priorità dell’UE per migliorare la partecipazione culturale, promuovere l’equità nella salute e integrare le arti nelle strategie di salute pubblica. Attraverso iniziative artistiche inclusive, si punta a sostenere le popolazioni più vulnerabili.
Ti invitiamo a seguire i nostri canali per rimanere aggiornati sulle future opportunità formative, eventi di presentazione e call per artist3.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale:
https://www.cultureforhealth.eu/news/the-cultureforhealth-movement-is-evolving-into-the-cultureandhealth-platform/