(RE)CLAIMING THE VOID

(RE)claiming the void, letteralmente “riprendersi il vuoto” è un progetto nato tra la città di Ghent (quest’anno capitale della gioventù) e quella di Bologna, sui temi dello spazio pubblico e del nostro diritto di cittadinx di abitarlo attivamente.

Con base a Camere D’aria, 8 partecipantx Belga e 8 Italianx si riuniranno a Bologna per una settimana per indagare insieme le dinamiche degli spazi pubblici, per capire come vengono occupati, trasformati e vissuti dalle persone.

Le domande alla base di questa esplorazione sono: quant’è pubblico lo spazio pubblico? Come possiamo rivendicarcelo attraverso l’arte, il gioco e la non-violenza? Come possiamo, nel contesto socio-politico attuale, riprenderci ciò che è nostro?

Lx partecipantx cercheranno di rispondere a queste domande attraverso vari laboratori che si terranno nel cuore della città e unendosi, l’ultimo giorno, alla grande marcia dell’8 Marzo.

+Info sul progetto: (RE)CLAIMING THE VOID

reclaimimg-the-void

(RE)CLAIMING THE VOID

(RE)claiming the void, letteralmente “riprendersi il vuoto” è un progetto nato tra la città di Ghent (quest’anno capitale della gioventù) e quella di Bologna, sui temi dello spazio pubblico e del nostro diritto di cittadinx di abitarlo attivamente.

Con base a Camere D’aria, 8 partecipantx Belga e 8 Italianx si riuniranno a Bologna per una settimana per indagare insieme le dinamiche degli spazi pubblici, per capire come vengono occupati, trasformati e vissuti dalle persone.

Le domande alla base di questa esplorazione sono: quant’è pubblico lo spazio pubblico? Come possiamo rivendicarcelo attraverso l’arte, il gioco e la non-violenza? Come possiamo, nel contesto socio-politico attuale, riprenderci ciò che è nostro?

Lx partecipantx cercheranno di rispondere a queste domande attraverso vari laboratori che si terranno nel cuore della città e unendosi, l’ultimo giorno, alla grande marcia dell’8 Marzo.

+Info sul progetto: (RE)CLAIMING THE VOID