Tag: Musica

Grande Grosso Pranzo Greco vol iii Symposio Greco

Domenica 26 Febbraio, dalle 13

Ci vestiamo come entità della mitologia Greca e festeggiamo insieme il carnevale Greco. 
Alle 13:00 Pranzo Greco conviviale con musica Greca dalla La Banda del BUCO – Piccola orchestra di musica ellenica
Dalle 16:00 inizia la griglata Greca con souvlakia e festa con musice Meditterranee da ballare non-stop con METISSOUND
Prenota subito (vol.I e vol.II sono stati sold out) scrivendo un messagio a Dioniso +39 378 086 2829 oppure un email a Olympo cameredariainfo@gmail.com

Ikaros Night

Venerdì 27 19:00-23

Info Elia +39 349 339 3520 /collettivoikaros@gmail.com

Ikaros Night 2023 è la rassegna del nuovo open-mic a cura e gestione del Collettivo Ikaros. 
L’open mic avrà luogo dalle 19.30 fino alle 23.30 e darà la possibilità a chiunque di esibirsi a Camere D’Aria in Via Guelfa, 40/4, 40138.
Prima dell’inizio della serata sarà servito un aperitivo gestito da Camere D’Aria e durante l’open mic ci saranno diverse esibizioni di arti visive, come una piccola mostra gestita da Stefania Conforto.

10/12 Concerto Mujeres Latinoamericanas

CONCERTO ~ 20h ~ Camere D’Aria

Música latinoamericana 

Melisa Galluzzo e più artiste

Un battito latino-americano viaggia a piedi, in barca o in bicicletta. Celebra dalle radici una nuova danza d’amore e altre storie.

Influenzata da Violeta Parra, Mercedes Sosa, Chabuca Granda, tra le altre, Melisa Galluzzo, in formazione solista (voce e chitarra)  attraversa ritmi che intrecciano storie con il festejo peruviano, huayno, côco e candombe.

Youtube: https://youtu.be/s4UxXIc6KiI

IG: @musicamelisa

BIO

Melisa Galluzzo è musicista, compositrice, insegnante di canto ed educazione musicale.

Dal 2018, si dedica a pieno al suo progetto di musica indipendente, presentandosi in diversi palchi scenici di Latinoamerica e Europa.

Attualmente, presenta ‘FesTejo”, anticipando il suo primo album.

Viaggiatrice, curiosa migrante, approfondisce manifestazioni culturali in situ ( carnevali, feste tradizionali, territori).

Da anni fa parte di progetti socio-culturali che promuovono lo sviluppo di donne e dissidenze nella musica e nei palchi scenici dando laboratori e concerti.

10/12 Laboratorio intensivo “Canto e Ritmi Latinoamercani”

Sabato 10 Dicembre, 16-18:30H

Laboratorio e Concerto

LABORATORIO INTENSIVO

‘Canto e Ritmi Latinoamercani’

Condotto da Melisa Galluzzo (Argentina)

Perchè il canto e i ritmi latinoamericani? Quali sono le sue radici e le sue origini? Come si manifestano?

In questo laboratorio esperienziale e intensivo si propone l’incontro con il nostro strumento Corpo-Voce, attraverso una prima esplorazione organica delle diversità culturali Latinoamericane.

Vedremo alcuni di questi Ritmi: Huayno, chacarera, festejo peruviano, ciranda, côco, candombe rioplatense, cumbia colombiana, bullerengue.

É rivolto a persone che vogliono avvicinarsi ai ritmi latinoamericani e alle sue espressioni collettive (dal canto alle percussioni).

Non è necessaria nessuna esperienza pregressa.

Per informazioni: 

melisa.canto@gmail.com

+39 353 440 3601

IG: @musicamelisa

OFFERTA LIBERA CONSAPEVOLE

Rebetiko “Il duo Emporium” Apericena & concerto

Sono passati 100 anni dall’incendio che distrusse la città di Smirne nel 1922. La Grande Catastrofe che ne seguì, fu segnata dalla fuga e dalla deportazione di più di un milione di Greci. Molti di quegli uomini e donne diventarono ‘rebétes’: per non lasciare soccombere, nel nuovo esilio, la loro memoria anatolica. Una volta nella Grecia continentale, i più si trovavano catapultati in luoghi malfamati, come il Pireo, ma che erano anche fra i più celebrati dalle canzoni che oggi ascoltiamo sui primi vinili della storia. Da allora, il Pireo non fu più solo il porto di Atene. Ma la capitale di una nuova esistenza, dove il destino dei profughi si intrecciava a quello di chiunque avesse lasciato la propria casa alle spalle alla ricerca di lavoro.

Il gruppo Emporium propone una serata di canzoni “rebetike”, in ricordo di quegli anni e di quelle passioni.

Il gruppo è composto da Davide Luciani (chitarra) e Isabella Daddi (voce), e per la serata sarà esteso a Dimitris Kotsiouros (bouzouki). Davide Luciani ha suonato all’interno di altre formazioni musicali di genere rebetiko, ha avuto occasione di esibirsi al teatro LabArca di Milano, e più recentemente, al festival delle Culture dal mondo 2021 di Castenaso (Bologna). Quell’evento ha visto anche la partecipazione di Isabella Daddi, che ha dato al gruppo la sua voce, la sua esperienza teatrale e di sperimentazione musicale. Dimitris Kotsiouros vanta invece di una lunga esperienza musicale professionale, legata soprattutto alla sua formazione musicale rebetika Evì Evàn, attiva in Italia da più di vent’anni.

25 /11 Concerto : DE LUAR & THE STRETDOSE+ Mind Caravan

20-22 Concerto

22-23 open jam 

De Luar and The Streetdose sono un gruppo rock psichedelico greco, formatosi a Corfù nel 2018. La loro musica fonde i riff rock n ‘roll e le melodie di ispirazione folk con i ritmi aggressivi della giungla ed elementi sonori elettronici. 

Mind Caravan è un duo di Atene. Voce, chitarra e batteria si coordinano per creare melodie profonde e vibrazioni fresche. Hanno un’estetica particolare e sono influenzati da una vasta gamma di generi musicali, da alcuni mood rock n’ roll / garage, fino alla musica indie ed ai groove neo soul. 

Insieme ci faranno ballare sulle note dei loro strumenti!

Offerta libera Consapevole

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial