Tag: performance

COINCIDENZE Extra Urbane

COINCIDENZE EXTRAURBANE
11-12-13-14 APRILE 2018 Bologna- Camere D’Aria
H 10.30- 17.30
Performance 14 Aprile 2018 h 14.00-17.30

Coincidenze Extraurbane è un azione performativa sul territorio bolognese concepita come una scrittura scenica che riunisce la ricerca fatta dai performer Nicolas Grimaldi Capitello, Eleonora Greco, Francesco Russo e Natalia Vallebona in collaborazione con i musicisti Max Rocco e Umberto Vigliani e i partecipanti del workshop “Coincidenze” che si terrà dall’ 11 al 14 aprile 2018 a Camere d Aria, via guelfa 40, Bologna.
Il workshop è aperto a danzatori performer cantanti, attori, circensi e appassionati dell’espressione artistica.
La performance avverrà il giorno 14 Aprile 2018 a bordo del treno regionale n. 34005 delle ore 14.35 che copre la tratta Bologna Centrale-Cervia, con un’ulteriore parte della performance a Cervia, accompagnati dalla Banda del B.U.C.O. Il ritorno su Bologna sarà previsto alle ore 19.21.

IL PROGETTO: Coincidenze Extraurbane è una ricerca volta ad investigare le “comunità temporanee” che viaggiatori, pendolari, studenti e lavoratori accidentalmente creano spostandosi con i mezzi pubblici. Il programma del Seminario partirà da un training fisico la mattina finalizzato alla creazione pomeridiana. La ricerca si articolerà intorno astrategie per trovare delle modalità di intervento sulle “comunità accidentali” che si creano durante i viaggi. La rottura del ritmo della monotonia, l’interazione indotta dall’azione, l’intrattenimento accidentale, la ridefinizione di spazi in convenzionali per atti performativi saranno alcuni delle tematiche intorno alle quali lavoreranno i performer.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO : H 10.30 – 12.30: Classe di danza contemporanea/Training fisico H 12.30 – 13.30: Pausa pranzo H 13.30 – 17.30: Laboratorio Creativo/ Scrittura Scenica
COSTI DEL WORSHOP : 15 euro classe della mattina singola 40 euro (tre giorni di classe della mattina) 80 euro tutto il seminario 100 euro seminario con alloggio e uso cucina a Camere d’Aria.

I PORTATORI DEL PROGETTO : Nicolas Grimaldi Capitello: è un’artista di origine napoletana. Dopo aver lavorato con alcune compagnie di fame mondiale come Vim Vandekeybus- Ultima Vez, si concentra sulla propria ricerca performativa che esplora con progetti personali e seminari in Italia e all’estero (Peccati di Kore- Roma; Shaanxi Normal University- Xian-Cina; Nohow Bords- Città del Messico…)
Eleonora Greco: è un’artista di origine marchigiana. Si perfezione come attrice- danzatrice al Centro Universitario Teatrale Umbro lavorando poi per il Teatro Stabile dell’Umbria. Collabora come danzatrice per il Festival Cinematica e con altri progetti e artisti italiani.
Francesco Russo: è un artista di origine napoletana. Dopo una formazione all’A.I.D di Roma inizia a lavorare per diverse produzioni e progetti come: Napoli Teatro Festival, Ravello Festival, Interno5, Eddie Peake, Benedetto Sicca… Attualmente continua la sua ricerca intorno alla danza, la performance e il teatro fisico in Italia e all’estero.
Natalia Vallebona: è un’artista di origine genovese. Rientra da poco in Italia dopo dieci anni di ricerca fra Francia, Olanda e Belgio. Continua la sua ricerca con il suo collettivo Poetic Punkers (Premio Nuove realtà del Teatro 2017), collabora dal 2016 con la compagnia Balletto Civile e dal 2011 da seminari intensivi del suo lavoro in Micadanses e Studio Harmonic – Parigi; Codarts- Rotterdam; Project Talk- Ballet C de la B- Garage 29, Volksroom, Space Belgica, Artist in Common-Bruxelles…

LINK VIDEO:

https://www.youtube.com/watch?v=CXxUKLXS548
https://www.instagram.com/p/Bc5NPRpn0VU/

COINCIDENZE extraurbane sarà l’iniziativa di apertura del LABORATORIO QUIèORA: un ciclo di incontri partecipativi promosso dal Comune di Cervia per coinvolgere la comunità nel formulare proposte di ri-definizione dei locali della stazione di Cervia-Milano Marittima.

Informazioni: cameredariainfo@gmail.com
339 6171306 Silvia
Iscrizioni entro il 30 marzo 2018

Un Ballo in Maschera

DOMENICA 18 Giugno alle ore 18:00

Teatro Facies presenta
“Un ballo in maschera”

L’ opera lirica verdiana “Un ballo in maschera” costituisce un compendio di archetipi sociali ed emotivi, celati dalla maschera delle convenzioni. L’attualità ed importanza delle tematiche toccate nell’opera sarà estremamente valorizzata in questo spettacolo: da un lato la forza dell’amore ed il valore dell’amicizia nonché della lealtà, dall’altro la differenza di ceto sociale, la spesso difficile integrazione di culture e l’ascendente che la società esercita sull’individuo. Si uniscono differenti forme artistiche per offrire allo spettatore un coinvolgimento a tutto tondo: recitazione, fotografia e canto.

REGIA:
Giada Maria ZANZI

AIUTO REGIA:
Federica DI BIANCO, Giuseppe MESSINA, Carlotta NASI

SOGGETTO E DRAMMATURGIA:
Giada Maria ZANZI

PERSONAGGI E INTERPRETI:
Riccardo, conte di Warwick – Cristian GRILLO
Renato, creolo, suo segretario e sposo di Amelia – Giuseppe MESSINA
Amelia, sposa di Renato – Rachael BIRTHISEL
Oscar, paggio di Riccardo – Giada Maria ZANZI
Ulrica, una maga – Paola PANCALDI

DANZATORI:
Associazione 8cento

FOTOGRAFIA E SCENOGRAFIA:
Carlotta NASI

COSTUMI:
Il Tormento e l’Asola

ADDETTO STAMPA E COMUNICAZIONE:
Federica DI BIANCO

SI RINGRAZIANO: Associazione Culturale “Sol Omnibus Lucet”, Centro Studi delle Arti, Crossover Studio, M&P – Musica e Parole, Roveri Big Band, SipariaMente.

OFFERTA LIBERA e CONSAPEVOLE

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial